Preamplificatore coassiale VHF - VOX 100W
Preamplificatore VHF per la banda dei 144MHz ( 2 metri ) con circuito VOX integrato, bias tee e relè coassiali on board in grado di lavorare senza alcun accessorio esterno fino a 100W. Perfetto per uso sat, contest, tropo ed eme. Basterà collegare il PRE tra radio e antenna.

Campo d'utilizzo :
Preamplificatore realizzato du pcb a 4 strati con circuito VOX integrato, relè coassili e bias tee on board. Può lavorare fino a 100W ed esegue le commutazioni da TX a RX in automatico.
Preamplificatore INNOVATIVO Ultra Low Noise disponibile per la banda dei 2 metri. Utilizza il modulo ATF531P8. Bassa figura di rumore ( typ. 0.50dB con relè coassiale attivo ).
Grazie al filtro notch presente in ingresso è possibile attenuare le broadcasting da 88 a 108MHz. Realizzato nella nostra struttura in alluminio anticorodal di forma cilindrica.
Alimentabile, oltre che dal condensatore passante, anche tramite BIAS TEE con una tensione da 9 a 15V e una corrente di assorbimento massima di 100mA.
Unicità :
Relè coassiali on board fino a 100W di transito
Circuito vox INTEGRATO
Alimentabile tramite Bias tees con tensione da 9 a 15V
Bassa figura di rumore a 144MHz ( typ. 0,50dB )
Modulo ATF531P8
Filtro passa banda
Filtro notch in ingresso 88/108MHz sintonizzabile
Connettori :
Connettori appositamente costruiti su nostra specifica.
Dielettrico in Teflon. Massima qualità.
Possibile la combinazione : N maschio / N femmina, N femmina / N femmina o N maschio / N maschio
Materiali :
Struttura di forma cilindrica realizzata in alluminio anticorodal lega 6060.
Tutte le viti di serraggio sono in INOX.
Caratteristiche tecniche :
Tensione di alimentazione : 9-13.8V
Max Input power : 100W
Potenza minima di commutazione VOX : 500mW
Corrente : 100mA
Impedenza : 50Ohm
Guadagno : +23dB
OIP3 : +29dBm
Noise Floor : circa 0,50dB
Bulloneria INOX
Dimensioni :
Misure e grafici:
Misura della figura di rumore e guadagno eseguita tramite Rohde&Schwarz mod. ZNL3 calibrato
Testina NOISECOM calibrata modello NC346B OPTION1
Scheda tecnica
- Larghezza
- 32mm
- Profondità
- 78,2mm ( esclusi i connettori )
- Max Power Input
- 100W
- Guadagno
- @144MHz : +23dBm
- Tensione di alimentazione
- 9-15V
- Corrente di lavoro
- 120mA
- Materiale
- Alluminio anticorodal 6060
- Impermeabile
- NO
Domande e risposte:
Come devo collegare il preamplificatore all'antenna ?
Il preamplificatore con circuito VOX presenta un connettore N maschio ( IN ) che deve essere collegato verso l'antenna e un connettore N femmina ( OUT ) da collegare alla radio.
Posso collegare il preamplificatore direttamente al connettore della radio ?
Certo. Bisogna solo fare attenzione a collegare i connettori nel verso giusto. In questo caso servirà un adattatore N maschio/maschio oppure durante la fase d'ordine puoi richiederci di invertire i connettori in modo da avere il connettore N maschio verso il lato della radio e il connettore N femmina verso il lato antenna.
Come funziona il circuito VOX ?
Il sistema VOX RF SENSE integrato nei nostri preamplificatori capta la radiofrequenza non appena tu vai in trasmissione e commuta i relè coassiali al suo interno salvaguardando il modulo di preamplificazione che altrimenti si brucerebbe istantaneamente. Non appena torni in ricezione il sistema torna a commutare i relè e il modulo di preamplificazione ritorna in funzione. La potenza massima di transito è di 100W da 144 a 146MHz.
Posso collegare il preamplificatore direttamente al dipolo della mia antenna ?
Certo. Il nostro supporto non è stagno ma grazie alla forma cilindrica del supporto facilità di molto l'applicazione di nastro agglomente permettendo di isolare il supporto dall'acqua, neve e condensa.
Come posso alimentare il preamplificatore ?
Il nostro preamplificatore è alimentabile tramite due soluzioni. La prima è grazie al suo condensatore passante la seconda tramite il cavo coassiale. Quest'ultima soluzione è perfetta se non si ha la possibilità di portare due cavi di alimentazione presso il preaplificatore.
A cosa serve il filtro notch 88 - 108MHz in ingresso ?
Il modulo di preamplificazione, se non è preceduto da un filtro passa banda in ingresso come il nostro JG-PBF2M, si trova ad amplificare tutti i segnali provenineti dalla nostra antenna comprese le frequenze broadcasting da 88 a 108MHz che con il loro segnale già molto intenso viene ulteriormente amplificato portanto in saturazione il preamplificatore o la radio in stazione. Grazie al filtro notch in ingresso possiamo attenuare i ingresso grande parte del segnale FM 88 - 108MHz prima che venga amplificato. In questo modo avremmo una preamplificazione più selettiva e con maggiori performance rispetto ad un preamplificatore tradizionale.
Posso usare lo stesso preamplificatore per fare EME e attività satellite ?
L'unione dei parametri elettrici del preamplificatore come la bassa figura di rumore ( < 0,30dB ), il guadagno di 24dB e l'ottimo OIP3 ( circa +30dB ) permette di usare il preamplificatore per qualsiasi attività radioamatoriale: EME, SATELLITE, DX, CONTEST
Posso installarlo su un ponte radio a 145MHz ?
Ormai sono molti i ponti radio a 145MHz che utilizzano il preamplificatore VHF JG-ULNA2MVOX con un incremento fino al 30% di copertura in più se unito insieme al filtro passa banda JG-BPF2M.
Potrebbe anche piacerti
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Recensioni
